© 2021 Archiviomisto.com

Carla Broccardo

  • Home
  • Biografia
  • Servizi
  • Attività
  • Interventi
  • Diario
  • Contatti
  • Home
  • Diario
  • Notizie
  • La giustizia a distanza.
Maggio 9, 2025

La giustizia a distanza.

La giustizia a distanza.

by Carla Broccardo / martedì, 30 Marzo 2021 / Published in Notizie

Tesi di laurea. Gestione delle Organizzazioni e del territorio. Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento

110 e lode!

Si conclude nel migliore dei modi il percorso di studio al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento con la laurea in Gestione delle organizzazioni e del territorio. 

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 è lo stimolo per indagare, sul piano teorico ed empirico, il modo in cui il sistema giustizia contempera i diversi diritti costituzionalmente tutelati, quello alla salute e quello alla difesa: come ha reagito il sistema giudiziario alla necessità di garantire il diritto alla giustizia e quindi lo svolgimento dei processi ma nel contempo la salute pubblica e alla relativa tutela?

Come gli attori del sistema della giustizia – avvocati, magistrati e cancellieri – hanno affrontato l’attività giudiziaria da postazioni remote mediante svolgimento delle udienze tramite videoconferenza?

Angolazioni visive e di analisi diverse per l’identica questione: da una parte dal punto di vista di chi ha il ruolo di decisione e di pianificazione o impostazione del sistema, fondamentalmente visibile mediante l’analisi dei provvedimenti normativi e regolamentari, dall’altra da quello di chi si è trovato a dover gestire professionalmente queste decisioni.

È l’occasione di un innesto tra tecnologia e tradizione del processo, tra informatica e presenza in aula, o in modo un po’ colorito, tra byte e toga.

È presto per dire se questo evento, certamente di grande importanza, possa essere anche una spinta duratura ad una progressiva digitalizzazione del processo in corso – astrattamente idonea a incidere in prospettiva e in modo profondo anche su istituti fondamentali come per esempio la competenza territoriale in relazione alla concentrazione per specializzazioni differenziate – perché molti sono i nodi ancora da sciogliere in termini di garanzie da dare e valori costituzionali da assicurare.

Sicuramente si tratta di prospettive che gettano una luce nuova sui temi da sempre sul tavolo della discussione nel sistema giustizia e dibattuti fra i diversi attori con posizioni spesso antitetiche come i tempi della definizione dei giudizi, i criteri di efficienza per misurare la produttività degli uffici, la presenza capillare nel territorio per assicurare una giustizia di prossimità, la ripartizione di competenze fra sezioni specializzate e le proposte di unificazione, di strutture come per i tribunali dei minori nei tribunali ordinari. Il tutto sullo sfondo della cronica assenza di risorse e di investimenti.

La ricerca, di carattere qualitativo, pone l’attenzione al comportamento di singoli attori, in contesti situati, raccogliendo esperienze comuni. Indagare pratiche professionali in un momento di avvio dell’utilizzo di una tecnologia – un momento cioè in cui non si sono ancora stabilizzate prassi, reazioni e relazioni intorno agli oggetti tecnici divenuti strumenti della professione forense e del processo decisionale – offre quindi la possibilità di riflettere sulle dinamiche, ancora in corso, che possono portare all’affermazione, con pari dignità, con pari chance, di una o di un’altra soluzione tecnica secondo quella che è la relazione che si crea nel contesto.

Lo sguardo all’intreccio fra materiale e sociale di cui sono stati protagonisti attivi avvocati e magistrati nel corso dell’emergenza epidemiologia e del vigore della normativa emergenziale, è centrale per l’individuazione e la proposta di interventi organizzativi nel settore giustizia: da qui il riferimento congiunto agli studi organizzativi e a agli studi sociali sulla scienza e sulla tecnologia.

0

About Carla Broccardo

What you can read next

Circuiti di ben-essere
Walking ON 2023: cosa abbiamo fatto
Un’occasione per definirsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diario

  • Circuiti di ben-essere
  • Walking ON 2023: cosa abbiamo fatto
  • Un’occasione per definirsi
  • Walking ON: il format
  • Seed. Design actions for future.

Recent Posts

  • Circuiti di ben-essere

    E’ l’ora di aprire un confronto int...
  • Walking ON 2023: cosa abbiamo fatto

    A maggio 2023 vi ho parlato del format Walking ...
  • Un’occasione per definirsi

    Negli ultimi anni mi sento spesso chiedere cosa...
  • Walking ON: il format

      Maggio 2023, un nuovo progetto mi vede c...
  • Seed. Design actions for future.

    Perugia. 28 aprile 2023.   2...

Categories

  • Notizie

Archives

  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Febbraio 2020
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Giugno 2018
  • Home
  • Biografia
  • Servizi
  • Attività
  • Interventi
  • Diario
  • Contatti
TOP
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.
AccettaImpostazioniPrivacy e Cookie
Rivedi il consenso

Impostazioni dei Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nelle pagine. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per l'esecuzione di funzionalità di base del sito web. Sono utilizzati anche cookie di terze parti che aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzioniali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA